25/10/2021

‘L’eventment’, vincitore del Leone d’oro a Venezia (2021): visceralmente dentro il femminile

‘L’eventment’, film francese sull’aborto, ambientato negli anni ’60, vince – meritatamente - il Leone d’oro alla 78^ edizione del Festival del Cinema di Venezia 2021.
Tratto dall’omonimo libro di Annie Ernaux ‘L’eventment’ , pubblicato in Francia nel 2000 e in Italia solo nel 2019, il film vincitore dimostra che qualcosa sta cambiando nel panorama della produzione filmica: meno film classici sull’amore, più occhi puntati su realtà nascoste o non dette.

12 settimane e la scelta di Anne: la trama s’incentra su questi primi 3 mesi di gravidanza, veramente mai voluti, e dei tentativi che Anne compie per interrompere una gravidanza, che diventa macigno che schiaccia anzichè possibilità di un futuro diverso.

Anne, protagonista di questa pellicola di 100 minuti, vi farà entrare quasi dentro il corpo fisico della giovane studentessa di Lettere, che non potrà ‘permettersi’ di avere una gravidanza a discapito di quella ‘carriera brillante’ che lei - ed i suoi genitori di modeste origini - si aspettano per lei.  

Audrey Diwan (1980) ha scritto e diretto il film. Un ‘ensamble’ di donne, dunque (attrice, sceneggiatrice/regista, autrice del libro autobiografico), che si riuniscono intorno al falò dell’eterno femminino e guardano il fuoco che crea e che distrugge, che dà la Vita e dà la morte.

La Diwan, sul palco della premiazione a Venezia, ha detto infatti - a proposito di esperienza fisica - che la protagonista Anamaria Vartolomei (1999) non è l’attrice del film; lei è il film stesso’. Ed ha aggiunto: ‘Ho realizzato questo film con rabbia; ho anche fatto questo film con desiderio; con la pancia, il cuore e la testa’. 
La sceneggiatura prende spunto dal romanzo autobiografico, dove la Narrazione del sé - a distanza di anni - diventa, per l’autrice stessa e per molte donne, un bisturi di consapevolezza che va a riaprire la profonda ferita della perdita, mai veramente cicatrizzata nel corpo e nell’Anima di una donna che, all’epoca della scelta, era poco più che ventenne.

C’è una commistione tra letteratura (autobiografica) e sociologia nel libro ‘L’eventment’ di Annie Ernaux, che trasuda anche nel film: da esperienza corporea il trauma dell’aborto clandestino diventa esperienza collettiva.
L’esperienza individuale ed intima, il vissuto personale insomma, che scuote dapprima le viscere, rimbalza poi ed assurge a dimensione di dramma corale. Nessun romanticismo nella sceneggiatura, quanto invece osservazione sociale di un contesto che non ha aiutato – e ancora spesso non aiuta - chi si trova in situazioni traumatiche simili.

Nessuna possibilità, per lo spettatore, di poter dire che l’ambientazione riguarda ormai i lontani anni ’60 in Francia, quando l’aborto era illegale e chi abortiva lo faceva clandestinamente e rischiava un processo penale: lo spettatore invece è sbattuto al muro, poichè ‘History repeats itself’ e i fatti attuali sull’aborto, dal Texas alla Polonia, non consentono di svicolare. Bisogna prendere posizione.

E bisogna avere il coraggio di guardare la realtà da entrambi i punti di vista e senza pregiudizi: della giovane studentessa Anne che vuole abortire da una parte e, dall’altra, dell’embrione che diventa feto, come violentemente dimostrato in ‘Unplanned’ (2019), uscito in Italia proprio a fine settembre 2021, ma in poche sale, lontano e rigettato dal mainstream, perchè film scomodo.   

Silenzio e solitudine.
Se dovessimo trovare una co-protagonista alla figura della giovane Anne nel film ‘L’eventment’, sicuramente troveremmo la Solitudine, come emerge anche da una battuta del film: Anne è sola ad affrontare il trauma della gestazione non voluta prima e della perdita dopo.

Le amiche di Università non vogliono essere coinvolte nella vicenda, il compagno di Facoltà la giudica in maniera sprezzante e pressapochista, prima di tentare di capirla, esattamente come faceva la società dell’epoca; i genitori paiono non accorgersi di ciò che vive Anne.

C’è un’unica soluzione a tutto questo: de-construire il silenzio.
Infine, ci sono molti modi di essere madre; ci sono molti modi di essere donna: la femminilità si misura sulla capacità di essere creativa ed empatica con il mondo, non sul mero binomio donna=madre.

Elena Reduzzi
www.elereduz.it
dr.elenareduzzi@gmail.com


ENG

‘L’eventment’, winner of the Golden Lion in Venice (2021): viscerally into the feminine

'L’eventment' (Happening) is the French film on abortion, set in the 1960s, winner -fully deserved!- of the Golden Lion in 78th edition of the Venice Film Festival 2021.

Based on the book 'L'eventment' by Annie Ernaux, published in France in 2000 and in Italy only in 2019, the winning film demonstrates that something has changed in the panorama of films production: there are fewer classic films about love and more eyes focused on hidden or unspoken realities.

12 weeks and Anne's choice: the plot focuses on the first 3 months of pregnancy, event never wanted by the young girl, and the attempts that Anne makes to stop her pregnancy, felt like a heavy load to carry rather than a possibility of a different future for herself.

Anne, the main character of this 100-minutes film, will let you almost enter into the physical body and pain  of this young University student, who couldn’t manage a pregnancy, because of a 'brilliant career' that she and her parents, socially coming from a low class - expected for her.

Audrey Diwan (1980) wrote and directed the movie. An 'ensemble' of women, therefore (the actress, the screenwriter / director, the author of the autobiographical book), who gather around the bonfire of the eternal feminine and watch the fire that creates and destroys, which gives life and gives death.

Diwan, on the stage of the Awards ceremony in Venice, said - speaking about physical experience - that the main character AnaMaria Vartolomei (1999) is not the actress in the movie; she is the movie itself. '
And she added: 'I made this film with anger; I also made this film with desire; with the belly, heart and head '
The screenplay comes from an autobiographical French novel by Annie Ernaux, where the Narrative of the Self - after many years - becomes, for the author herself and for many other women, a scalpel of awareness that re-opens the deep wound of Loss, never really healed in the body and in the soul of a woman who, at the time of that dramatic choice of abortion, was in her early Twenties.

There’s a mixture of (autobiographical) literature and sociology in the book 'L’Eventment' by Annie Ernaux, which also exudes in the film: from a bodily experience the trauma of clandestine abortion becomes a collective experience

The individual and intimate experience, the personal ‘Erleibnis’, at first shakes the bowels, then re-bounds and rises to the dimension of a choral drama.
No romanticism in the script, but rather a social observation of a context that did not help - and still often doesn’t help - those women, who find themselves in similar traumatic situations.

No way for the viewers to escape from their responsibilities, even if the event occurred in France, back in the 1960s, when abortion was illegal and who practiced abortion risked a criminal trial: the viewers are, instead, thrown to the wall, as 'History repeats itself' and the nowadays laws and deeds on abortion, from America (Texas) to Europe (Poland), do not allow us to slip away. We need to take a stand.

And we must have the courage to look at reality from both points of view and, moreover, without prejudice: the perspective of the young student Anne, who tries in any way to have a miscarriage and, on the other hand, the embryo that becomes a fetus, as the plain truth demonstrated in 'Unplanned' ( 2019), released in Italy at the end of September 2021, but unfortunately only in few cinemas, clearly rejected by the mainstream, because it is an uneasy film to show .

Silence and loneliness.
If we had to find a co-protagonist to the figure of the young Anne in the movie 'L'eventment', surely we would find the loneliness, and it also comes out from a line in the film. Anne is alone to face the trauma of unwanted pregnancy before and of her loss, later.

Ann’s female friends do not want to be involved in the ‘abortion affair’, her male University friend judges her in an indelicate and careless way, before even trying to understand her, exactly as the society of that time did; parents didn’t seem to realize what Anne was experiencing.
There is only one solution to all this: De-constructing silence.
A story-telling on such a topic is needed.

Last but not least, there are so many ways of being a mother; there are so many ways to be a woman: femininity should be measured on being capable to be creative and empathetic with the world we live in. Society should finally stop with the one-side narrative:  a good woman = a good mother. Reality shows us many things differently

Elena Reduzzi
www.elereduz.it
dr.elenareduzzi@gmail.com