01/09/2021
Grandi prime per il programma fuori concorso a Venezia 78

Il primo è l’attesissimo “Dune” di Denis Villenueve, il remake del mitico e omonimo film di David Lynch del 1984. Si tratta di un nuovo e ambizioso tentativo di portare sullo schermo l’epica fantascientifica nata dalla fantasia dello scrittore americano Frank Herbert. Un’opera che dura più di due ore e mezza e che dispone di un grande cast dove ci sono, tra gli altri, Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac, Josh Brolin, Stellan Skarsgard, Charlotte Rampling e Javier Bardem.

Tra i film italiani presenti fuori concorso una citazione particolare merita “Il bambino nascosto” di Roberto Andò con Silvio Orlando, che sarà anche il film di chiusura della Mostra. Da ricordare anche il lavoro di Stefano Mordini “La scuola cattolica” tratto dal libro di Edoardo Albinati, vincitore del premio Strega del 2016 e interpretato da Benedetta Porcaroli, Valeria Golino, Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.
Tra i fuori concorso non fiction spiccano il lavoro di Roberta Lena su Fabrizio De Andrè e quello di Luca Rea intitolato “Django & Django” che ha un narratore d’eccezione come Quentin Tarantino e che racconta il regista Sergio Corbucci, insieme ad altre testimonianze, tra cui quella di Franco Nero. Alessandro Cuk